Festival diffuso
NODI è un progetto culturale che nasce dalla collaborazione tra diverse realtà attive nell’area Stazione di Padova, che da settembre a dicembre 2021 si articolerà in una serie di azioni diffuse, multiformi e plurali.
NODI è uno spazio di incontro, confronto e approfondimento, un presidio culturale situato e trasversale.
NODI nasce dalla complessità di una zona in continuo mutamento, dagli intrecci e dalle convergenze dei partner che lì agiscono, e dalle diversità presenti che sono linfa vitale di un luogo e delle relazioni che lo abitano.
NODI è una dichiarazione d’amore per un luogo vivo e in trasformazione, che intreccia comunità, spazi urbani ed esperienze culturali.
Un palinsesto multiforme
Da settembre a dicembre 2021, le aree urbane antistanti la Stazione saranno vissute come terreno laboratoriale e formativo da giovani, artisti, cittadini e passanti che verranno a vario titolo coinvolti pubblicamente da una programmazione di talk, spettacoli dal vivo, musica live, cinema e arti visive contemporanee.
Giardini Comuni
NODI è parte di Giardini Comuni, un progetto cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) nell’ambito del bando “Sinergie”, che ha l’obiettivo di trasferire pratiche virtuose tra Comuni impegnati nell’ambito della rigenerazione urbana e culturale attraverso percorsi di coprogettazione.
Giardini Comuni nasce come progetto di scambio e gemellaggio con il Comune di Ferrara. Dall’inverno 2020 le varie realtà partner dei due territori hanno attivato momenti di condivisione e confronto, individuando similitudini e divergenze tra gli ambienti urbani, sociali e culturali delle due città.
Gli obiettivi di Giardini Comuni, in ciascuna città, sono molteplici: la costruzione e sedimentazione della rete di stakeholder, l’attivazione e il coinvolgimento della cittadinanza attraverso azioni culturali e di innovazione sociale, lo sviluppo di imprese e professionalità innovative e creative, il rebranding dell’area.
Il percorso di coprogettazione
A Padova, l’Ufficio Progetto Giovani e la rete dei partner locali hanno avviato un percorso di co-progettazione per la realizzazione delle diverse linee di progetto.
A partire da gennaio 2021 sono state approfondite e consolidate pratiche partecipate attraverso moduli formativi dedicati al Service Design e ai metodi di coprogettazione di servizi innovativi, che hanno tenuto conto della convergenza sull’area così come delle specificità di ciascuno, al fine di lavorare sinergicamente e su obiettivi comuni.
NODI è la manifestazione più evidente del processo avviato.
In questi mesi inoltre la rete di stakeholder ha dato avvio a un Tavolo di coprogettazione tra gli attori del Terzo Settore già attivi nella rete e diversi settori dell’amministrazione pubblica che agiscono nel territorio della Stazione, per costruire un sistema di collaborazione innovativo e integrato che operi sull’area a lungo termine.
Il percorso di coprogettazione è iniziato a luglio 2021, tramite un incontro strutturato sui metodi del Design Thinking, e ha coinvolto le varie realtà per la prototipazione di uno strumento informativo condiviso che possa divenire base digitale sulla quale costruire nuove sinergie, confronti e compresenze.